Cosa fanno le protezioni solari ad ampio spettro?
Non tutte le creme solari sono uguali, motivo per cui è particolarmente importante scegliere una protezione solare ad ampio spettro. Una crema solare ad ampio spettro protegge la pelle dai raggi UVA e UVB e, se utilizzata secondo le istruzioni, una crema solare per il viso per uso quotidiano può aiutare a prevenire i danni del sole che contribuiscono ai segni prematuri dell'invecchiamento e al cancro della pelle.
UVA = raggi che causano il fotoinvecchiamento
I raggi UVA sono sempre forti indipendentemente dal periodo dell’anno e sono responsabili della comparsa di rughe, iperpigmentazione e perdita di elasticità. Questi raggi possono penetrare le nuvole, il vetro e gli strati superiori della pelle causando danni a proteine preziose come il collagene e l'elastina che conferiscono volume e struttura alla pelle. I danni da raggi UVA rappresentano una minaccia per la pelle tutto l'anno, anche nei giorni nuvolosi, quando guidi o quando sei in casa vicino a una finestra.
UVB = raggi che causano scottature
I raggi UVB sono più forti in estate e, oltre ad essere responsabili delle scottature, possono contribuire anche allo sviluppo di cancro della pelle. Non penetrano nella pelle così in profondità come i raggi UVA, ma sono altrettanto pericolosi per la salute della pelle.
Quanta protezione solare viso devo usare?
Come regola generale, è meglio terminare la skincare mattutina con una quantità di crema solare per il viso pari a un nichelino. Tuttavia, è importante sapere che anche se si utilizza una crema solare ad ampio spettro, tutte le creme solari devono essere riapplicate ogni due ore (soprattutto durante lunghi periodi di esposizione al sole e dopo aver nuotato, sudato o essersi asciutati con l'asciugamano) per mantenere la loro efficacia.
Quale protezione solare per il viso è la migliore per la pelle secca?
La protezione solare ad ampio spettro è essenziale per tutti i tipi di pelle e SkinCeuticals offre una varietà di opzioni particolarmente vantaggiose per chi ha la pelle secca, specialmente se abbinata alla giusta crema idratante. Le protezioni solari SkinCeuticals sono appositamente formulate con ingredienti idratanti per aiutare a migliorare i livelli di idratazione della pelle e fornire una protezione solare ad ampio spettro insieme a ulteriori vantaggi per la delicata zona degli occhi e per coloro che cercano di migliorare il tono della pelle.
Come si sceglie la crema solare?
Con così tanti filtri solari disponibili tra cui scegliere, aiuta a restringere la selezione in base ad alcuni fattori chiave. Innanzitutto, cerca una protezione solare ad ampio spettro in modo da garantire che la tua pelle sia protetta dai raggi UVA e UVB. In seguito, assicurati che le opzioni di protezione solare per il viso che stai considerando siano adatte per il tuo tipo di pelle. È anche meglio optare un SPF alto; SkinCeuticals offre diverse opzioni di protezione solare SPF 50 che sono sia altamente efficaci che "invisibili". Ciò significa che si integrano perfettamente nella tua routine di cura della pelle senza lasciare una patina bianca o modificare l’aspetto del tuo makeup.
Quali sono I due tipi di filtri solari?
I filtri UV presenti nelle creme solari si dividono in due categorie, a base minerale (o fisica) e chimica. Tutte le opzioni di creme solari per il viso a base fisica e chimica di SkinCeuticals forniscono una protezione solare ad ampio spettro (e la nostra crema solare Daily Brightening UV Defense SPF 30 a base chimica offre un'idratazione extra e migliora il tono della pelle). I filtri solari a base minerale (o fisici) includono ossido di zinco e biossido di titanio che forniscono una protezione solare ad ampio spettro contro i danni causati dai raggi UVA e UVB (soprattutto se utilizzati in combinazione con altre misure di protezione solare). I filtri solari formulati con questi filtri fisici agiscono creando una barriera sulla superficie della pelle che aiuta a riflettere i raggi del sole lontano dalla pelle. I filtri solari chimici contengono ingredienti sintetici che penetrano negli strati più superficiali della pelle per assorbire i raggi UVA e UVB prima che possano causare scottature o altri danni alla pelle. I filtri UV a base chimica presenti nei prodotti per la protezione solare del viso includono avobenzone, omosalato, octisalato e octocrylene. Sebbene i filtri solari a base minerale possano essere una scelta migliore per la pelle sensibile o che presenta un’interruzione della barriera cutanea, i dermatologi raccomandano spesso di utilizzare filtri solari che contengono una combinazione di filtri UV minerali e chimici. SkinCeuticals offre diversi filtri solari a base minerale insieme a opzioni che includono entrambi i tipi di ingredienti per la protezione solare: a te la scelta.
Cos'è l'SPF nella protezione solare?
È importante capire che la classificazione "SPF" associata ai filtri solari si applica solo alla protezione dai raggi UVB. Più specificamente, un SPF più alto protegge la pelle più a lungo dalle scottature, se esposta al sole. Per garantire che la tua pelle sia protetta dai raggi UVA (o dai raggi "fotoinvecchianti") è essenziale scegliere una crema solare per il viso che offra una protezione solare ad ampio spettro e dichiari chiaramente questo aspetto sull’etichetta.
Perché consigliamo di utilizzare un siero antiossidante a parte in combinazione con la protezione solare?
La protezione solare per il viso è un passaggio essenziale in ogni regime quotidiano skincare e la protezione solare ad ampio spettro è fondamentale per prevenire i danni causati dai raggi UV, che contribuiscono allo sviluppo di segni prematuri dell'invecchiamento e, in casi estremi, al cancro della pelle. Eppure i filtri solari da soli non proteggono la pelle da tutti i radicali liberi generati da altri aggressori ambientali come i raggi infrarossi e l'inquinamento. L'uso quotidiano di un siero antiossidante topico in combinazione con una protezione solare ad ampio spettro fornisce un livello ottimale di protezione della pelle che aiuta a mantenere la salute della pelle e prevenire altri cambiamenti indesiderati.