Quando si parla di beauty skincare si sente parlare spesso di acido ialuronico, acido glicolico e meno frequentemente di acido citrico. Ma che cos’è esattamente l’acido citrico e soprattutto quali sono le sue proprietà e i suoi benefici per la pelle? Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’argomento.
ACIDO CITRICO: CHE COS’È?
Nella famiglia degli acidi carbossilici, troviamo l’acido citrico che, in particolare, è un acido tricarbossilico solubile in acqua, uno dei più diffusi negli organismi vegetali e presente in particolar modo nel succo di limone e di arancia. Grazie alle sue numerose proprietà, viene utilizzato nell’industria farmaceutica, alimentare e cosmetica ed è utilizzato come igienizzante, agente chelante e, naturalmente, acidificante.
LE PROPRIETÀ DELL’ACIDO CITRICO
Tra le proprietà dell’acido citrico, è nota la capacità di ridurre la durezza dell’acqua e l’azione anticalcare. È anche correttore di pH, per questo trova largo impiego anche nel settore cosmetico. Infine, a livello nutrizionale, l’assunzione di acido citrico favorisce l’assorbimento del ferro e svolge una lieve azione battericida e antiartritica.
ACIDO CITRICO: USI
È un anticalcare naturale, per questo viene utilizzato come disincrostante, come ammorbidente eco-sostenibile e come prodotto per la pulizia degli ambienti. Nel settore alimentare è utilizzato come aroma e come conservante di cibi e bevande ed è indicato sulle confezioni con la sigla E330. L’acido citrico è un ottimo emulsionante nella produzione nel settore dolciario ed è usato per la preparazione di gelatine, marmellate, conserve di pomodori e, in associazione con il sodio bicarbonato, per le preparazioni effervescenti.
L’ACIDO CITRICO SUL VISO
L’impiego dell’acido citrico sulla pelle è dovuto essenzialmente alla sua capacità di regolarizzazione del pH. L’acido alfaidrossiacido aiuta infatti a promuovere il rinnovamento delle cellule epiteliali e a esfoliare la pelle; esso può preservare la formulazione del prodotto proteggendo la sua stabilità. L’acido citrico sul viso può essere utilizzato per le sue proprietà esfolianti, di agente chelante (contribuisce a legare i metalli pesanti) e cheratolitiche (contribuisce a ridurre il fissaggio di composti che diminuiscono la luminosità del viso). In campo cosmetologico viene impiegato in concentrazioni inferiori all’1% e aggiunto nella fase acquosa come regolatore di pH.
ACIDO CITRICO E PRODOTTI PER IL VISO
Abbiamo visto come l’acido citrico per il viso svolga un’importante funzione di rinnovamento cellulare,
andando a
contrastare le imperfezioni della pelle.
I laboratori SkinCeuticals hanno messo a punto un siero correttivo a base di agenti esfolianti, come appunto
l’acido
citrico, in grado di contrastare le impurità sviluppate soprattutto dalla pelle a tendenza acneica.
Blemish + Age Defense è il siero correttivo con una formulazione innovativa che sfrutta una miscela di acidi tra cui
il
2% di acido dioico e una formulazione ottimale di alfa e beta idrossiacidi che aiutano a contrastare la formazione
di
imperfezioni della pelle e le rughe sottili e marcate.
Nello specifico questo prodotto che contiene una miscela di acido dioico, acido salicilico, LHA, acido glicolico e
acido
citrico, contribuisce a:
• Ridurre la produzione di sebo in eccesso;
• Attenuare la visibilità delle imperfezioni della pelle come le macchie, uniformando l’incarnato;
• Purificare i pori;
• Ridurre la presenza di segni dell’invecchiamento della pelle.
Basterà applicare 4 o 5 gocce di siero Blemish + Age Defense mattina e sera sul viso perfettamente pulito e
asciutto
per
avere i primi risultati già dopo pochi giorni. La pelle sarà più liscia e uniforme, le rughe superficiali saranno
meno
visibili e i pori diminuiti. Il prodotto ideale per le pelli miste o grasse mature.