ISCRIVITI E RICEVI E-MAIL SU NUOVI PRODOTTI, ULTIME TENDENZE, OFFERTE SPECIALI
E beneficia della spedizione gratuita
sul tuo primo ordine
La prima cosa che si dice a proposito del siero con acido ialuronico è che è in grado di restituire alla pelle il giusto grado di idratazione. Più esattamente, la molecola di acido ialuronico è capace di trattenere grosse quantità di acqua, ricreando quella struttura reticolare capace di rendere la pelle più tonica e resistente. Per questo motivo cosmetici con acido ialuronico vengono spesso suggeriti per trattare pelli mature. Sicuramente si tratta dell’ingrediente principale dei prodotti antietà, in realtà però l’acido ialuronico ha una potente azione idratante ed è indicato per qualsiasi tipo di pelle.
Tutte le tipologie cutanee hanno bisogno di idratazione perché la pelle ogni giorno attraverso la sudorazione perde molecole d’acqua. L’acido ialuronico è l’unica sostanza in grado di trattenerle, ma dal momento che con il tempo il nostro organismo smette di sintetizzarlo, è importante restituirlo anche tramite l’applicazione cutanea. Essendo inoltre una componente naturale della nostra pelle è assolutamente compatibile con tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili.
Il modo migliore per apportare la molecola per via topica alla pelle del viso è l’applicazione
del siero mattina e sera. Questi gli step principali per un uso corretto del siero con acido
ialuronico nella beauty skin routine:
● detergere la pelle per rimuovere trucco e qualsiasi altro tipo di impurità;
● estrarre la pipetta dal flacone del siero viso all’acido ialuronico e far cadere dalle 4 alle
6 gocce sul palmo della mano;
● picchiettare con i polpastrelli il siero su fronte, guance, mento e collo;
● massaggiare il viso;
● applicare la crema giorno o la crema notte.
SkinCeuticals ha pensato a 4 tipologie di sieri con acido ialuronico e la logica di applicazione
è dal più fluido e dal basso peso molecolare, al più denso e alto peso molecolare.
Un acido ialuronico a basso peso molecolare, caratterizzato da molecole piccole, può penetrare e
arrivare a strati più profondi della pelle. Quello ad alto peso molecolare invece, avendo
molecole più grandi, svolge la sua azione in superficie, mantenendo la pelle perfettamente
idratata. Per ottenere il massimo dell’effetto quindi, il consiglio è di seguire la logica di
applicazione dal più piccolo al più grande.
Prevenire è meglio che curare. Chi vuole evitare la comparsa delle rughe può iniziare ad
applicare sul viso un siero con ialuronico già a partire dai 30 anni. Il siero H.A. Intensifier
SkinCeuticals è un siero che restituisce alla pelle la giusta quantità di acido ialuronico
idratandola e rendendola più liscia, riducendo anche la comparsa delle prime zampe di gallina e
delle rughe di espressione.
Per mantenere il giusto grado di idratazione può essere applicato anche il siero Hydrating B5,
contenente acido ialuronico e vitamina B5 e adatto per tutti i tipi di pelle.
Le pelli particolarmente sensibili, fragili e a tendenza acneica, che abbiano bisogno per
esempio di lenire e trattare rossori, possono affidarsi al siero Phyto Corrective. Il gel,
grazie all’acido ialuronico contenuto, mantiene la giusta idratazione, mentre gli estratti
botanici di timo e cetriolo svolgono un’azione lenitiva e concorrono alla riduzione della la
formazione di macchie. Il siero perfetto per avere una pelle più idratata e liscia.
Per un’azione anti-age infine, è consigliabile il siero esfoliante e idratante Retexturing
Activator. Acido ialuronico e idrossietilurea idratano ed esfoliano leggermente la pelle del
viso, rinnovandola e restituendole un aspetto più luminoso. Il siero infatti stimola gli enzimi
che spezzano i legami tra cellule morte e cellule sane, rimuovendo le prime e riducendo
l’aspetto delle rughe sottili.