ISCRIVITI E RICEVI E-MAIL SU NUOVI PRODOTTI, ULTIME TENDENZE, OFFERTE SPECIALI
E beneficia della spedizione gratuita
sul tuo primo ordine
Questi filler per tessuti morbidi sono iniettati nella pelle per ripristinare temporaneamente il
volume cutaneo, riempire linee sottili e rughe o ridefinire i contorni del viso.
Effettuati da professionisti skincare, i filler dermici sono uno dei trattamenti più diffusi quando
si vuole ripristinare il volume e l’aspetto liscio della pelle del viso. Una volta iniettati,
infatti, riempiono gli spazi vuoti e assorbono l’acqua per donare al viso un aspetto più pieno e
liscio o ridefinirne i contorni. I filler dermici sono utilizzati soprattutto per riempire pieghe
naso-labiali, linee della marionetta, profilo della mascella, guance, labbra e l’area sotto gli
occhi.
Un problema comune del processo di invecchiamento
cutaneo è la generale perdita di volume e il conseguente effetto pelle “svuotata”. Con
l’invecchiamento, i nostri livelli di collagene ed elastina diminuiscono e le fibre stesse
diventano più deboli e meno elastiche. Anche i fluidi che le avvolgono, ammortizzando e
supportando le fibre, iniziano a ridursi e a “seccarsi”. La combinazione di questi fattori
determina la comparsa di rughe, solchi e una generale perdita di volume cutaneo. Se le
neurotossine, come il Botox, aiutano a correggere le rughe causate dai movimenti muscolari,
solo le iniezioni dermiche sono in grado di intervenire sui solchi e sulla perdita di volume
associati all’invecchiamento.
I filler dermici sono disponibili in diverse formulazioni, ciascuna delle quali agisce in modo
differente per ridurre linee, pieghe, grinze e perdita di volume cutaneo associate al processo
di invecchiamento e/o all’esposizione a fattori ambientali aggressivi. I filler dermici agiscono
riempiendo queste depressioni. Più di recente, i filler sono stati anche utilizzati per
ridefinire i contorni del viso, ad esempio per riempire le labbra o dare una maggiore
definizione alla pelle lungo la mascella. I filler più popolari sono quelli a base di acido
ialuronico (Juvéderm®, Restylane® e Perlane®). Quando non danno l’effetto desiderato, i
filler a base di acido ialuronico possono essere “annullati” con iniezioni di un enzima chiamato
ialuronidasi, che aiuta a dissolvere l’acido ialuronico. Esistono infine filler con una maggiore
durata: hanno un risultato duraturo ma non consentono la possibilità di invertire l’effetto
attraverso un enzima.
Il tuo professionista skincare di fiducia lavorerà insieme a te per determinare quale tipo di
filler dermico è più adatto alla tua pelle e per sviluppare un regime pre e post-trattamento per
mantenere i risultati.
I filler sono adatti a ogni tipo di pelle e sono in
grado di rispondere a numerose condizioni della pelle legate al processo di invecchiamento. Sono
indicati per riempire gli incavi sotto gli occhi ed eliminare gli avvallamenti cutanei causati
da solchi profondi, rughe o cicatrici. I filler, inoltre, possono essere utilizzati anche su
aree più ampie del viso, come guance e tempie.
Non solo per l’invecchiamento della Pelle ma anche per Rimodellare il
Viso
Nonostante il nome “filler dermici” sia generalmente associato all’immagine di una pelle in un
avanzato stato di invecchiamento, i filler sono oggi diffusi per trattamenti ricostruttivi e
rimodellanti (labbra più piene, mascella più ampia). Più di recente, i ricercatori hanno
evidenziato che le iniezioni, inoltre, possono stimolare i fibroplasti a produrre più
collagene.1 Gli scienziati hanno osservato che oggi un maggior numero di soggetti utilizza i
filler come trattamento preventivo per rallentare l’invecchiamento cutaneo, o migliorare
l’aspetto di determinate aree, come ad esempio le labbra.
Chi può utilizzare i Filler Dermici?
I filler dovrebbero essere utilizzati solo su soggetti in età adulta, dal momento che sono in
grado di inibire la stabilizzazione della struttura ossea se questa non è completamente
sviluppata al momento dell’iniezione. I filler dermici non sono al momento consigliati durante
gravidanza e allattamento. Consulta sempre un professionista skincare (nessun legame con
Skinceuticals) di fiducia per determinare quale filler dermico è più adatto a te e stabilire il
miglior regime di
trattamenti avanzati (no legami con Skinceuticals) da seguire a casa per
proteggere la pelle e mantenere i risultati.
Il trattamento consiste in una siringa dotata di ago
attraverso la quale viene iniettata una sostanza simile ad un gel a varie profondità nella
pelle. Attraverso una serie di iniezioni, il filler viene distribuito in modo omogeneo. La
sostanza agisce riempiendo l’area in cui viene iniettata, determinando un miglioramento
dell’aspetto della pelle attraverso il riempimento di segni come le pieghe naso-labiali o
rendendo gli zigomi più pieni.
I Filler all’Acido Ialuronico
I filler più conosciuti sono derivati dall’acido ialuronico, uno zucchero in grado di legarsi
con le molecole d’acqua che viene prodotto in modo naturale anche dalla pelle. I filler a base
di acido ialuronico, come Juvéderm®, Restylane® e Perlane®, sono generalmente ben tollerati e
gli effetti, se non desiderati, possono essere annullati. Altri filler sono invece composti da
sostanze ottenute sinteticamente, come microsfere a base di calcio. Tuttavia, i risultati
offerti da queste opzioni di origine sintetica, come i filler Sculptra® and Radiesse®, non sono
reversibili e durano più a lungo, il che può essere problematico se i risultati non sono quelli
sperati. Recentemente sono stati creati alcuni filler a partire dalle cellule delle pazienti
stesse, e i loro risultati hanno avuto una durata di circa due anni.
Il tuo professionista skincare di fiducia è in grado di determinare quale filler dermico è più
adatto alla tua pelle e sviluppare un regime pre e post-trattamento per proteggere la pelle e
mantenere i risultati.
Nonostante il fastidio associato ai trattamenti con
filler dermici sia minimo, non sono completamente indolori. Il trattamento inizia generalmente
con l’applicazione di una crema anestetizzante. Dopo circa 30 minuti, la crema viene rimossa e
vengono effettuate una serie di iniezioni nell’area individuata per il trattamento. Alcune aree
possono essere più sensibili alle iniezioni: per esempio, i filler iniettati nell’area sotto gli
occhi possono causare maggiore fastidio rispetto a quelli sulle guance.
È possibile avvertire sensazione di indolenzimento, notare la comparsa di lividi e gonfiori nei
giorni, o nelle settimane, che seguono il trattamento. Un altro fattore da considerare è il
materiale utilizzato per il filler. I filler che offrono risultati semi-permanenti, ad esempio
quelli utilizzati per gli zigomi, sono associati a una maggiore incidenza di gonfiore e
fastidio.
A causa dei potenziali effetti secondari legati ai trattamenti con filler dermici, è importante
che questi siano effettuati da professionisti skincare autorizzati. Il tuo professionista
skincare di fiducia può inoltre indicare un regime post-trattamento per mantenere i
risultati.
I risultati di una singola seduta di iniezioni possono
potenzialmente durare fino a 5 anni, in base al tipo di filler utilizzato. L’opzione meno
duratura è quella offerta dai filler a base di acido ialuronico, che presentano un potenziale di
assorbimento piuttosto rapido, di circa 6 mesi. Questo particolarmente vero nel caso in cui il
filler sia utilizzato in un’area del viso sottoposta a molti movimenti.
I filler per il viso non aumentano la sensibilità della pelle ai raggi solari, caratteristica
che li rende un trattamento effettuabile tutto l’anno. Tuttavia, finché l’iniziale gonfiore
post-trattamento non diminuisce, è meglio evitare l’esposizione a calore eccessivo, il che
include anche prolungate esposizioni al sole. Il tuo esperto skincare ti indicherà un regime
skincare post-trattamento per aiutare la pelle a recuperare e a ottimizzare i risultati.
Nonostante i filler dermici rappresentino un modo molto efficace per avere una pelle dall’aspetto più giovane, possono avere effetti secondari inattesi e potenzialmente negativi se non effettuati con le dovute precauzioni. Per evitare ciò, dovrebbero essere effettuati solo da professionisti skincare autorizzati, come dermatologi specializzati o chirurghi estetici. Il tuo professionista skincare di fiducia ti aiuterà a prendere una decisione consapevole sul tipo di filler dermico più adatto al te e come mantenere i risultati con trattamenti cosmetici innovativi da effettuare a casa.
Dopo aver effettuato trattamenti con filler dermici è consigliato seguire a casa un regime skincare specifico. Rivolgiti sempre al tuo medico o specialista skincare di fiducia per identificare su quali trattamenti seguire a casa.